Le società della performance (o "società performative") sono un concetto sviluppato nel campo degli studi sulla performance e della sociologia. Si riferiscono a un tipo di società contemporanea caratterizzata da una forte enfasi sulla performance, sulla presentazione di sé e sulla valutazione costante, sia nel contesto lavorativo che in quello sociale.
Elementi chiave delle società della performance:
Enfasi sulla performance: In queste società, l'importanza è posta non solo sul risultato, ma anche su come viene eseguito e presentato. Si valuta l'individuo non solo per ciò che fa, ma per come lo fa. Questo concetto è strettamente legato alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cultura%20della%20performance.
Presentazione di sé: La capacità di presentarsi in modo efficace, convincente e desiderabile diventa cruciale per il successo personale e professionale. Ciò spesso implica la costruzione di una narrazione personale curata e la gestione della propria immagine pubblica.
Valutazione costante: Gli individui sono costantemente valutati e misurati in base a metriche di performance, sia formali (come valutazioni del rendimento lavorativo) che informali (come popolarità sui social media). Questa valutazione continua crea pressione e può portare a un senso di ansia da performance.
Mercificazione del sé: L'individuo stesso diventa una merce, con il suo valore determinato dalla sua capacità di "performare" in modo efficace e di presentarsi come desiderabile. Questo può portare a un'alienazione dal proprio sé autentico. Un concetto correlato è la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mercificazione.
Competizione: Le società della performance alimentano la competizione tra gli individui, che sono spinti a superarsi a vicenda per ottenere successo e riconoscimento. Questo porta alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pressione%20sociale.
Autodisciplina: Gli individui interiorizzano le norme e le aspettative della società della performance e si autodisciplinano per conformarsi ad esse. Questo può portare a un senso di controllo eccessivo e a una perdita di spontaneità.
Critiche:
Le società della performance sono state criticate per:
In sintesi, le società della performance sono caratterizzate da una cultura in cui la performance, la presentazione di sé e la valutazione costante sono centrali, con conseguenze significative per il benessere individuale e la coesione sociale. Comprendere questo concetto è fondamentale per analizzare le dinamiche sociali e culturali contemporanee.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page